- scolastico
- sco·là·sti·coagg., s.m. AU1a. agg., della scuola, che riguarda la scuola, l'attività dell'insegnamento e gli studi: insegnamento scolastico, provvedimenti scolastici | usato abitualmente nella scuola, destinato alla scuola e all'uso degli studenti: edificio scolastico, aula scolastica, libri scolastici1b. agg., insegnato o appreso a scuola; che è conosciuto solo nel grado di competenza acquisito a scuola: cultura scolastica, parlare un inglese scolastico2. agg., estens., spreg., troppo legato ai canoni della scuola, agli schemi dell'insegnamento; elementare e privo di originalità: componimento scolastico, trattazione discreta ma scolastica3. s.m. TS eccl. in alcuni ordini religiosi e spec. nella Compagnia di Gesù, giovane che, terminato il noviziato, frequenta un regolare corso di studi in preparazione del sacerdozio4. s.m. TS stor. nel Medioevo, maestro di filosofia e arti liberali preposto a una scuola5. agg. TS filos. relativo alla Scolastica, ai suoi principi e ai suoi metodi: filosofia scolastica | agg., s.m., esponente, seguace della Scolastica6. agg. BU estens., spreg., eccessivamente categorico e dogmatico7. s.m. TS st.dir. → commentatore | TS dir. estens., giurista che interpreta i testi in senso strettamente letterale\DATA: 1Є metà XIV sec.ETIMO: dal lat. scholastĭcu(m), dal gr. skholastikós, der. di skholē "scuola"; nell'accez. 4 cfr. lat. mediev. scholasticus.
Dizionario Italiano.